Cos'è john and the hole?

John and the Hole

John and the Hole è un film thriller psicologico americano del 2021 diretto da Pascual Sisto e scritto da Nicolás Giacobone. Il film segue un adolescente problematico, John, che tiene prigionieri i suoi genitori e sua sorella in un bunker sotterraneo, una specie di buco (hole) nel terreno.

Trama:

John, interpretato da Charlie Shotwell, scopre un bunker incompiuto nella sua proprietà. Decide di drogare la sua famiglia – il padre (Michael C. Hall), la madre (Jennifer Ehle) e la sorella (Taissa Farmiga) – e li trascina all'interno del bunker, lasciandoli lì prigionieri. In seguito, John si gode un periodo di libertà e indipendenza, esplorando le conseguenze delle sue azioni e imparando a vivere senza la supervisione dei genitori. Il film esplora temi come l'alienazione adolescenziale, la mancanza di empatia e la ricerca di identità.

Temi chiave:

  • Adolescenza: Il film approfondisce le difficoltà e i conflitti tipici dell'adolescenza, come la ribellione, la ricerca di autonomia e la lotta per l'identità.
  • Isolamento: Il bunker rappresenta un luogo di isolamento fisico ed emotivo, sia per la famiglia prigioniera che per John, che si isola moralmente.
  • Responsabilità: John si confronta con l'assenza di responsabilità, esplorando le conseguenze delle sue azioni senza la guida dei genitori.
  • Moralità: Il film solleva interrogativi complessi sulla moralità e sul confine tra il bene e il male, mostrando un protagonista che agisce in modo disturbante e senza rimorso apparente.

Accoglienza:

John and the Hole ha ricevuto recensioni contrastanti. Alcuni critici hanno lodato la regia stilosa e le performance degli attori, mentre altri hanno criticato la lentezza del ritmo e la mancanza di chiarezza delle motivazioni del protagonista.

In sintesi:

John and the Hole è un thriller psicologico inquietante che esplora temi complessi legati all'adolescenza, all'isolamento e alla moralità, attraverso la storia di un ragazzo che compie un atto terribile e ne affronta le conseguenze in modo del tutto particolare. Il film lascia allo spettatore ampi margini di interpretazione e riflessione.